Modulo di contatto

Guida all'acciaio inox 304: Proprietà, vantaggi e usi industriali

Acciaio inox 304

L'acciaio inox 304 è un acciaio per usi generici macchia austeniticameno acciaio. È composto da più di 18% di cromo (Cr) e più di 8% di nichel (Ni), con piccole quantità di carbonio, manganese e altri elementi. Questo materiale è ampiamente riconosciuto come uno dei tipi più comuni di acciaio inossidabile, rappresentando più di 30% di tutto l'acciaio inossidabile consumato a livello globale su base annua.

Perché è più comune?

  • Efficiente dal punto di vista dei costi: rispetto a quelli contenenti molibdeno Acciaio inox 316, 304 è più economico da produrre
  • Ampia gamma di applicazioni: dalle attrezzature per la lavorazione degli alimenti alla decorazione architettonica
  • Buona lavorabilità: adatto per lo stampaggio, la saldatura, la piegatura, ecc.

Panoramica delle industrie

  • Industria alimentare e delle bevande: apparecchiature esposte a liquidi acidi o a vapori ad alta temperatura, ecc.
  • Apparecchiature mediche: strumenti chirurgici, utensili sterilizzati, ecc.
  • Attrezzature industriali: cerniere per armadi elettrici, alloggiamenti di macchinari, ecc.
  • Decorazione dell'edificio: corrimano, staffe per facciate continue, ecc.
Acciaio inox 304

Composizione chimica dell'acciaio inox 304

Rapporto tra gli elementi principali (massa percentuale)

ElementoIntervallo di contenuto (percentuale di massa)Ruolo
Cromo (Cr)18.0% – 20.0%Formazione di uno strato protettivo di ossido di cromo, che garantisce la resistenza alla corrosione.
Nichel (Ni)8.0% – 10.5%Stabilizza la struttura dell'austenite, migliora la duttilità, le prestazioni ad alta temperatura e la resistenza alla corrosione.
Carbonio (C)≤ 0,08%Il basso tenore di carbonio riduce la precipitazione di carburo e migliora la saldabilità (304L: ≤ 0,03%; 304H: ≥ 0,04%)
Manganese (Mn)≤ 2.0%Migliorare la forza e la capacità di indurimento sul lavoro
Silicio (Si)≤ 1.0%Migliora la resistenza all'ossidazione e alle alte temperature
Fosforo (P)≤ 0,045%Gli elementi di impurità devono essere rigorosamente controllati per mantenere la tenacità dei materiali.
Zolfo (S)≤ 0,030%Gli elementi di impurità in eccesso riducono la resistenza alla corrosione e le prestazioni di lavorazione.
Ferro (Fe)equilibriocome metallo di base, costituiscono il corpo principale della lega.
Azoto (N)≤ 0,10% (traccia)possono essere presenti in piccole quantità, ma non sono i principali elementi aggiunti.
Molibdeno (Mo)Di solito non è presenteLa versione contenente molibdeno è in acciaio inox 316 (maggiore resistenza alla corrosione)

Caratteristiche dei prodotti senza molibdeno

  • Resistenza più debole alla corrosione da cloruri rispetto all'acciaio inox 316
  • Riduzione dei costi di circa 20-30%
  • Più adatto ad ambienti non marini

Effetto della composizione sulle proprietà

  • Alto contenuto di cromo: crea un denso strato di ossido di cromo sulla superficie, impedendo un'ulteriore corrosione.
  • Nichel: assicura che il materiale rimanga resistente alle basse temperature (può resistere a -196°C)
  • Design a basse emissioni di carbonio: riduce il rischio di corrosione intergranulare dopo la saldatura
Acciaio inox 304

Proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile 304

Indicatori di prestazione

IndicatoreValori tipici (condizione di ricottura)Osservazioni
Resistenza alla trazione515 - 620 MPaAlta resistenza bilanciata con buona plasticità, adatta per componenti strutturali.
Resistenza allo snervamento205 - 310 MPaResistenza allo snervamento a 0,2% di deformazione residua, che può essere notevolmente aumentata dopo la lavorazione a freddo (ad esempio ≥1000 MPa dopo la laminazione a freddo).
Allungamento≥ 40% (50 mm)Elevata duttilità, adatta all'imbutitura, alla piegatura e ad altre lavorazioni.
DurezzaBrinell (HB): ~201Bassa durezza allo stato ricotto, la durezza aumenta dopo la lavorazione a freddo (ad esempio HRB 90 allo stato ricotto, HRB 200+ dopo la laminazione a freddo).
Durezza all'impatto (Impact)a temperatura ambiente ≥ 100 J (prova d'urto Charpy)La struttura austenitica fornisce una buona tenacità, le prestazioni a bassa temperatura sono migliori rispetto agli acciai inossidabili ferritici (ma inferiori agli acciai duplex).
Modulo di elasticità (Modulus)193 - 200 GPaSimile ad altri acciai inossidabili austenitici.

Vantaggi meccanici

  • Elevata duttilità: adatto a processi di stampaggio con imbutitura profonda (ad esempio, per la produzione di pentole e padelle)
  • Resistenza alla fatica: può resistere a più di 106 carichi ciclici (adatto per cerniere con frequenti aperture e chiusure)
  • Tenacità a bassa temperatura: nessuna frattura fragile anche a temperature di azoto liquido
Acciaio inox 304

Proprietà fisiche

ProprietàValore numericoEffetto dell'applicazione
Densità8,0 g/cm³circa 10% più leggero dell'acciaio al carbonio, adatto per componenti strutturali che richiedono una riduzione del peso.
Coefficiente di espansione termica17,2 μm/m-°C (20-100°C)È necessaria una fessura di espansione.
Conducibilità termica16,2 W/m-KL'apporto di calore deve essere controllato durante la saldatura per evitare deformazioni.
Resistività0,73 μΩ-mPuò essere utilizzato per parti conduttrici a bassa corrente.

Vantaggi dell'anima in acciaio inox 304

Eccellente resistenza alla corrosione

Secondo i dati del Manuale di corrosione degli acciai inossidabili di Outokumpu:

  • Tasso di corrosione annuale <0,01 mm a pH 4-9
  • Resistente alla concentrazione 85% di acido nitrico (a temperatura ambiente)
  • Nessuna ruggine visibile per 10 anni in atmosfere industriali con umidità 60%

Eccellente lavorabilità

  • Stampaggio e formatura: fino a 2,2 LDR (Limit Depth Ratio)
  • Compatibilità con la saldatura: Saldatura TIG senza materiale d'apporto per saldature ad alta resistenza
  • Finitura superficiale: Lucidatura elettrolitica a specchio con Ra ≤ 0,1μm.

Igiene ed estetica

  • Finitura superficiale: Il tasso di adesione dei batteri è 90% inferiore a quello della superficie ruvida.
  • Pulizia comoda: possono essere puliti con acidi e alcali forti (ad es. disinfettante a base di ipoclorito di sodio)
Acciaio inox 304

Sintesi

Grazie alla sua equilibrata resistenza alla corrosione, alla facilità di lavorazione e al costo controllabile, l'acciaio inossidabile 304 domina il settore della ferramenta industriale. Con l'aumento delle esigenze dell'industria manifatturiera in termini di longevità dei materiali e di protezione dell'ambiente, l'acciaio inox 304 continuerà a svolgere un ruolo chiave nei settori del trasporto ferroviario, delle nuove apparecchiature energetiche e delle cure mediche intelligenti.

Domande frequenti

D: L'acciaio inox 304 può essere utilizzato in ambiente marino?

R: Si sconsiglia l'esposizione a lungo termine all'acqua di mare. In un ambiente a lieve nebbia salina deve essere utilizzato con un rivestimento superficiale.

D: Qual è la differenza tra l'acciaio inossidabile 304 e 201?

A: 201 con manganese per sostituire parte del nichel, la resistenza alla corrosione è peggiore, il costo è circa 40% inferiore.

D: Come giudicare il vero acciaio inossidabile 304?

R: Il metodo professionale consiste nel testare il contenuto di nichel con uno spettrometro. Test semplice: far cadere una soluzione di solfato di rame sulla superficie, se diventa rossa è falso 304.

D: L'acciaio inox 304 si arrugginisce?

R: La corrosione per vaiolatura può verificarsi in presenza di ioni cloruro o di danni meccanici non trattati in tempo.

Anson Li
Anson Li

Ciao a tutti, sono Anson Li. Lavoro nel settore delle cerniere industriali da 10 anni! Nel corso di questo percorso, ho avuto l'opportunità di lavorare con più di 2.000 clienti provenienti da 55 paesi, progettando e producendo cerniere per tutti i tipi di porte per apparecchiature. Siamo cresciuti insieme ai nostri clienti, abbiamo imparato molto e abbiamo acquisito un'esperienza preziosa. Oggi vorrei condividere con voi alcuni consigli e conoscenze professionali sulle cerniere industriali.

文章: 553

通讯更新

在下面输入您的电子邮件地址并订阅我们的新闻通讯